Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Questa è la seconda news della giornata dove leggendo i commenti mi chiedo veramente se gli articoli non vengono proprio leggi, se c'è gente talmente fanatica da commentare a prescindere scempiaggini pur di dire che tutto fa schifo tranne quello che piace a loro o se veramente si è persa la capacità di comprendere poche righe di testo.
Questo studio non è rivolto a chi oggi ricarica un'auto elettrica ma nemmeno a chi la ricarica nei prossimi 10 anni.
È una IPOTETICA analisi di come potrebbero evolversi i consumi in un futuro decenni lontano e che su tali ipotesi anche chi pianifica l'evoluzioni della rete dovrà prevedere un cambio di abitudini e non solo probabilmente anche per chi vede la cosa da un punto di vista commerciale un cambio di tariffe infatti se ora si incentivano con la bi-oraria i consumi notturni in futuro potrebbe essere conveniente invertire la cosa e incentivare i consumi diurni quando il fotovoltaico immette tanto in rete e disincentivare quelli notturni quando invece il fotovoltaico non produce.
Ah in ogni caso vi rassicuro che si parla di scenari che forse e sottolineo forse potranno interessarci fra 20/30 anni.
|
Sono le news "pseudo-provocatore" che servono a generare click/commenti che dovrebbero portare cash, niente di nuovo sotto il sole, basta non cliccare/commentare (e qui mi sono fregato da solo perché sto commentando

).
Oramai le "notizie di qualità" non generano più volumi, o meglio generano volumi ma se sono accompagnate dalla "spazzatura" ancora meglio
Anche perché a guardare le statistiche del forum il portale sembra in affano rispetto ai volumi di persone che generava qualche anno fa, anche l'età media degli utenti è relativamente alta, i "ragazzi" che si appassionano al mondo del hw al giorno d'oggi sono di meno rispetto a 20 anni fa, e quindi c'è sempre meno gente "nuova", alla fine qui siamo sempre gli stessi che commentano le stesse news...
Forse è anche per questo che hanno deciso di improvvisarsi redattori per le auto a pile? Boh..