Quote:
Originariamente inviato da Tony.Montana
Ho avuto lo stesso problema da te descritto con il mio precedente hard disk, un WD green da 1,5 TB. Come ti è stato indicato devi svitare le viti che fissano la scheda all'hard disk, sono torx ma con un giusto cacciavite normale si riescono ugualmente a svitare. Poi estrai la scheda e dall'altro lato trova i contatti che sono cerchiati in rosso nell'immagine. Non raschiare, strofina con un cotton fiock imbevuto di electronic cleaner oppure usa una gomma da cancellare e finisci il tutto con un panno un pò bagnato di aceto. E' un operazione che ho effettuato due volte nell'arco di 2-3 anni, ma si è sempre ripreso perfettamente. Se tu non dovessi risolvere, potresti provare a cambiare il cavo sata.
|
Grazie mille per la spiegazione della tua esperienza.
In che condizioni erano i tuoi contatti prima di fare l'operazione? Avevano uno strano colore?
Se dovessi aver bisogno di fare la pulizia, e la gomma non bastasse, se non avessi il liquido electronic cleaner, posso usare dell'alcool classico?
Poi come mai dopo usi dell'aceto? Perché un panno? Non va bene nel caso anche qui un cotton fiock? E poi che aceto hai usato? Classico da insalata al vino o ché?
Comunque il discorso del cavo Sata non l'avevo preso in considerazione... Magari faccio un tentativo volante nel frattempo, magari cambiando anche porta Sata sulla scheda madre.
Grazie ancora