Quote:
Originariamente inviato da euscar
Al di là del numero esiguo di chi gioca in 4K a 60 fps, la maggior parte (come riportato sopra da altro utente) è ferma sulla fascia occupata dalla 1060, in FHD o al più in 2K. Quindi continueranno ad uscire giochi per PC.
Poi, se le software house vogliono continuare a guadagnare con milioni di clienti, che si diano all'ottimizzazione: l'hardware attuale è sfruttato male. Capisco che spesso è solo una questione di tempo, ma dovranno rivedere le loro prerogative.
|
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta
Semplicemente THIS
|
Quote:
Originariamente inviato da Vul
Il gaming pc non muore con queste GPU sovraprezzate.
Non tutti sono come voi (noi), a cui interessano risoluzioni 4k e 150 fps.
A milioni di gamer si.
Ad altrettanti milioni sono felici di giocare a csgo/dota/league of legends e occasionalmente a roba piu pesante/moderna (Il cyberpunk o assassin's creed di turno) a 1080p 100 fps e sopravvivono se non c'e` il ray tracing maxato.
Anche perche' parliamoci chiaro, monitor buoni di fascia piu alta costano, non molto. Ci vogliono almeno 400 euro per un monitor dececente 1440p/100+ fps da gaming e devi fare compromessi che per monitor full hd a prezzi minori non devi fare o non dovevi fare nemmeno 10 anni fa.
Non tantissimi, ma sicuramente troppi per l'adolescente medio con mamma impiegata e papa' operaio. Quindi continua a giocare felice a 1080p e al max risparmia poco a poco per il monitor, che alla fine e' un extra.
Tuttavia continuo a pensare cosi il settore non evolva.
Vi faccio questa provocazione: ad ottobre 2013 veniva lanciata l'RX 290 che si comprava a 300 euro circa in versione non-X.
Ad oggi, quasi a ottobre 2022, allo stesso prezzo compro la RX 6600, una GPU che va dal 35 al 70% meglio...
Ora, ragionate, e controllate benchmark se non mi credete.
Vi pare normale che nella stessa fascia di prezzo, a quasi 10 anni di distanza, un gamer possa prendere una gpu che non va nemmeno il doppio?
|
Però è anche vero che a differenza di 10 anni fa, considerando quanto avete detto ma anche a tecnologie nuove che uscivano ad ogni generazione e che non erano retrocompatibili, eri costretto ad aggiornarti. Come vedete in firma ho una 1080 e non so se salterò anche questa generazione, ho quasi 42 anni e un figlio in arrivo, sicuramente il tempo per giocare è già poco ora figuriamoci tra qualche mese. Ma acquistare una 4080 oggi è un investimento che si può paragonare a quello di un Monitor, e cioè che può durare 6/8 anni forse anche 10. Oggi le serie 10 uscite più di 6 anni fa vanno ancora più che bene figuriamoci per queste.
Una volta non era così. Per esempio quando uscì il Primo Splinter Cell esso sfruttava la nuova tecnologia T&L Creata da RIVA e finita in nVidia con la sua acquisizione. Se non avevi una scheda GeForce che usava la T&L SplinterCell neanche partiva. Oggi con CyberPunk 2077 puoi giocare anche con una 1080 senza RTX, senza DLSS. Credo che spendere 1100 per questa scheda ti permetta di avere il massimo oggi e di poterci andare avanti per almeno 8 anni.
Il mio dubbio è che la prossima generazione possa puntare molto di più sull'efficienza con un incremento prestazionale magari con non arriva al 20%, ma con una riduzione del 30/40% dei consumi.
Non mi sorprenderebbe poi se la cadenza delle generazioni passi da 2 a 3 anni.