Quote:
Originariamente inviato da Techie
...cencio dice male di straccio...
|
Gli errori si commettono sempre e questo è, purtroppo o per fortuna, uno dei fatti della vita. Si applica certamente anche a me e ai miei colleghi di Hardware Upgrade. Detto ciò, però, personalmente faccio del mio meglio per documentarmi quanto più possibile prima di scrivere qualunque cosa. Ti faccio un esempio: ho acquistato libri di fisica quantistica e teoria dell'informazione per poter scrivere meglio dei computer quantistici, e sto seguendo un corso di algoritmi quantistici. Ciò non mi mette al riparo dal commettere errori, ma mi dà quel minimo di competenze che mi permette di parlare di un argomento, che è il vero nocciolo della questione. I miei colleghi non sono affatto da meno. Errare humanum est, ma ci adoperiamo per farlo il meno possibile e per parlare con cognizione di causa. Nel caso trattato nell'articolo, invece, sono stati pubblicati articoli da persone che non sembrano avere alcuna competenza specifica e non hanno fatto nemmeno un minimo di controlli prima di pubblicare, facendo una figuraccia colossale. In questo caso non è una questione di "errare è umano", ma di cattivo metodo.