Ciao a tutti,
mi spiego meglio: avete presente quando non tocchi niente per qualche minuto e si spegne il monitor, etc... Bene, su mio PC desktop non succede da circa 2 anni.
Nel frattempo ho migrato HDD principale con clonezilla, cambiato piattaforma (da Intel a AMD, configurazione in firma), fatto upgrade di Windows da Home a Pro (se ve lo state chiedendo tutto con licenza regolarmente acquistata

) e infine formattato e reinstallato da zero.
Ho controllato nelle opzioni di risparmio energetico e sembra tutto ok, cercando online ho verificato tramite il comando "powercfg -requests" che non vi č alcun componente che impedisce lo sleep mode, ma niente, sembra che sia tutto ok per lo standby.
Ieri sera ho avviato una live di linux (Ubuntu) e in standby ci va, quindi presumo che non sia qualche impostazione nella BIOS.
Non so da che momento in poi ha cominciato a fare questo problema, ma da quando lo usa anche mia moglie per lavoro (periodo pandemia e relativo smart working) mi sono accorto che alla pausa pranzo il PC restava sulla schermata di login per tutto il tempo della pausa. Anche qui, a scanso di equivoci, ho poi verificato che il sistema non va in standby anche in altre fasi, quindi non dovrebbe dipendere da vpn, etc...
Avete qualche idea?
Grazie!