Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista
guardate che il cambio gpu avviene quando uno lo necessita non ci sono date da rispettare  o credete che la gente normale abbia la x sul calendario, per l'uscita delle nuove mirabolanti serie di gpu?
|
Sottovaluti tutti quelli che invece hanno la X sul calendario per procurarsi il prima possibile la GPU nuova fiammante.
E non vale solo per le GPU.. le code fuori dai negozi Apple cosa ti suggeriscono?
Eppure non è che dal giorno del lancio il vecchio iPhone smette di funzionare.
Dipendentemente anche dai prezzi, parte anche la svalutazione delle GPU vecchie, per cui rimanere a guardare significa far perdere valore alle proprie GPU. Anche quelle sugli scaffali, quindi alla presentazione della nuova serie ci sarà probabilmente un grande fermento di (s)vendite di roba rimasta in magazzino e di GPU usate.
Passato il primo peridio poi la domanda si assesta sulla normalità e se arrivi dopo non hai più il boom di richieste perché chi voleva la roba nuova ha già fatto. A meno che Nvidia non abbia fatto una schifezza e tutta l'animazione descritta si trasformi in mega pentimenti e poi ci si rivolge alla concorrenza in massa.
Ma in tutti gli anni in cui opera Nvidia la cosa è successa una volta sola, con la prima versione di Fermi.
Nvidia infonde una tale speranza negli utenti che è successo anche che nonostante AMD sia uscita qualche mese prima non abbia goduto del boom perché tutti aspettavano Nvidia (vedi lancio di GCN vs Kepler). Uscire dopo è sicuramente peggio se Nvidia si propone con roba decente.
Poi dipende anche dalla disponibilità. Se esci con 1000 schede e non soddisfi la domanda iniziale, ovvio che i mesi successivi hi vuole roba nuova va anche a comprare altro.