View Single Post
Old 16-09-2022, 10:39   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
Quote:
Originariamente inviato da leoneant Guarda i messaggi
Mi potresti spiegare perchè? E come dovrei fare per mettere il modem in condizione di "passthrough pulito"?
Perché con il pppoe-passthrough il modem/router dell'operatore "uscirà" su internet con un IP pubblico ed il router in cascata con un altro IP pubblico (diverso dal primo) e risulteranno indipendenti: connessioni indipendenti, gestione porte indipendente, niente doppio NAT, niente configurazione DMZ etc. Questo è il modo migliore per usare il modem/router dell'operatore (a cui lasciare la gestione di linea e telefonia voip e nient'altro) con un router in cascata prestazionalmente più potente a cui far gestire LAN, WIFI, QoS, eventuale VPN etc etc.
La cosa però dev'essere supportata dall'operatore, es. TIM lo permette gratuitamente (fino a 5 ip pubblici in passthrough, quindi 6 totali) ed i suoi modem/router sono già predisposti al pppoe-passthrough (già attivo senza far nulla). Per Wind, Vodafone etc. è da verificare sia se il pppoe-passthrough è attivabile/già attivato sui modem/router sia la possibilità di avere IP pubblici aggiuntivi.

Nel tuo caso dipende da come è collegato il fritz con il modem/router Wind, LAN-WAN o LAN-LAN? Se usi il fritz come access point (LAN-LAN) non serve fare altro.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso