View Single Post
Old 15-09-2022, 15:32   #12
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
L'auto è un bene prezioso, secondo soltanto alla casa e la cui cifra impegna l'acquirente per un bel po di anni sia per l'acquisto che per il mantenimento.
E' quindi qualcosa che è ancora troppo emotivo per essere delegato al selling on-line.
Senza contare che non è poi così facile.
Le automobili hanno un certificato di proprietà che è de facto un equiparato ad un atto notarile e non è che si possa cedere/rivendere con tanta leggerezza come fosse un maglione od un paio di scarpe o qualsiasi altro bene di consumo di limiato valore.
Registrare un passaggio di proprietà costa tranquillamente anche 1.000€, quindi non è che dici "la compro, la provo e se non m va bene la restituisco".
E' giusto di oggi che BrumBrumAuto (attività di vendita auto on-line con consegna a domicilio) abbia chiuso i battenti, ed un motivo ci saqrà.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si venderanno sempre di più online.

I concessionari hanno fatto di tutto per disintegrare la propria clientela con comportamenti ai limiti del legale, mezze verità, costi spropositati per assistenza e ricambi, fregature con pacchetti e pacchettini aggiuntivi che ti rifilano come niente e non parliamo di quello che fanno con le finanziarie e cose del genere.

Quindi via via che si potrà fare il concessionario mi vedrà solo per i test drive e poi ordinerò tutto online.
Forse non sai che la concessionaria, in quanto tale, non è un ufficio di proprietà della casa madre in cui interagire direttamente. E' un rivendotore che ha la concessione temporanea per poter vendere i prodotti di quello specifico brand per un tot di anni, dopodichè la casa madre gli può riconfermare o revocare il mandato a seconda dei risultati ottenuti.

Senza entare nei meccanismi.. un imprenditore che investe in una attività, lo fa per guadagnare o per spirito caritatevole?
Quindi, se tu apri una concessionaria ed io vengo da te per provare l'auto e poi la compro online, per quanto tempo pensi di riuscire a restare aperto?
O se c'è la schiera di auto parcheggiate che si ricaricano a sbaffo (come ha ipotizzato qualcuno), quindi costi di elettricità e meno spazio per l'eventuale clientela..

Immagina di essere un negozio di scarpe in franchise, quindi acquisti i prodotti a prezzi imposti dal brand di turno e devi applicare la scontistica che propone il brand ed a te rimane un 1% di margine di guadagno con cui dover tenere aperta la baracca.
Poi arriverà una schiera di teenagers che prima si provano le millemila scarpe ed infine, siccome sul sito del brand di turno costano 5€ in meno "grazie per avermele fatte provare, le compro on-line".

Hai speso tempo per far guadagnare il brand ed a te non rimane altro che tentare di vendere con ogni mezzo il più possibile al pollo di turno.

Naturalmente chiusa la concessionaria chiuderà anche l'officina ufficiale autorizzata, quindi per i lavori in garanzia ti attacchi al razzo.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1