Brutta esperienza, per quanto mi riguarda, con le batterie EverActive AAA Professional Line da 1050mAh (a differenza delle EverActive size D da 10000mAh con le quali mi sono trovato bene).
Le batterie in questione, sono vendute come LSD, seppur senza dichiarare dati di riferimento sulla reale autoscarica (a differenza delle Eneloop). In realtà, dalle prove da me effettuate, per quanto riguarda le AAA, non sembrano affatto essere delle LSD e peraltro nutro pesanti dubbi sulla loro qualità complessiva.
Tornando alle EverActive AAA Professional Line da 1050mAh, ne ho acquistate 3 o 4 confezioni alla fine del 2021. Dopo averle "inizializzate" con 3 cicli di carica/scarica ne ho misurato la capacità, la quale si è rivelata per tutte le batterie molto vicina (seppur non corrispondente) ai dati di targa del costruttore il quale dichiara una capacità minima di 1000mAh.
Quindi, da questo punto di vista, direi abbastanza bene.
A quel punto ne ho "messi a riposare" 2 pacchi e un pacco l'ho intallato in un apparecchio di mia costruzione, con assorbimento "zero" quando spento (interruttore in serie al pacco batterie), utilizzato complessivamente per pochissimi minuti e inutilizzato da circa 6 mesi (assorbimento massimo inferiore a 100mA).
Bene, a distanza di circa 8 mesi dall'ultima ricarica, l'apparecchio non si accendeva neppure (c'è un convertitore SEPIC che genera la tensione di alimentazione a 5V, in grado di funzionare anche con una tensione minima di ingresso di circa 2.5V). La tensione a vuoto delle batterie era 1,2V per due elementi, 0,9V per un elemento e 0,4V per l'ultimo elemento). Inserite in un caricabatterie intelligente per misurarne la carica residua, questa è risultata essere pressochè zero per tutte.
Sottoposte a una terna di cicli scarica/carica sembrano essere tutte sopravvissute con una perdita della capacità di circa il 20%, salvo quella trovata a 0,4V che ha registrato una perdita di capacità del 30%.
Ho verificato lo stato degli altri due pacchi di batterie lasciati "riposare" per circa 8 mesi, proprio per valutarne la reale caratteristica di autoscarica e tutti hanno evidenziato valori simili nella tensione a vuoto e capacità residua al pacco di batterie di cui ho già detto (anche in questo caso una delle batterie aveva un valore di tensione molto basso).
Sto ancora ultimando la terna di cicli di scarica/carica per vedere il risultato finale, ma comunque per quanto mi riguarda, sono tutte da cassonetto.
Non ho peraltro nessun interesse per batterie con autoscarica medio/alta, visto che tutti gli apparecchi nei quali le utilizzo hanno consumi mediamente molto bassi o rimangono inutilizzati per mesi, quindi per quanto mi riguarda, il valore che assegno a queste batterie EverActive AAA Professional Line da 1050mAh, dichiarate LSD, è pressochè zero.
Ribadisco che viceversa le EverActive size D da 10000mAh (valutate in modo analogo) si sono comportate e si stanno comportando bene sia come capacità che come autoscarica.
Ultima modifica di Geppo Smart : 15-09-2022 alle 10:40.
Motivo: Precisazione
|