Quote:
Originariamente inviato da Podz
Sì, per carità, per la fotografia statica ci può stare, solo per quanto mi riguarda è stata un po' una delusione. Mi aspettavo un sensore più evoluto oltre che più denso, amen.
|
Capisco, purtroppo con la tecnologia capita abbastanza spesso di rimanere delusi.
Quote:
Originariamente inviato da Podz
Qui su HWU? Dai test che ho visto altrove non sembrerebbe. Magari mi vado a recuperare la recensione...
|
https://www.fotografidigitali.it/art...oni_index.html
Alla pagina sei dice:
Quote:
Purtroppo, c'è un risvolto negativo in termini di rapporto segnale-rumore, leggermente peggiorato rispetto alla precedente generazione. Di nuovo, non ci saremmo aspettati differenze significative, in ragione del modesto incremento di risoluzione che immaginavamo sarebbe stato bilanciato dalla struttura BSI. In realtà, con circa 24 dB rilevati a 6400 ISO, la X-T3 paga qualcosa sia alla X-T2 sia all'analoga X-H1, che si attestano entrambe sui 27 dB a parità di condizioni.
|
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|