Quote:
Originariamente inviato da kbios
Nota bene, non sto proponendo di vietare la pubblicità online. Sto proponendo di vietare la vendita di informazioni e quindi a monte il tracciamento.
|
È sostanzialmente la stessa cosa. Mettere dei banner online senza un minimo di profilazione è pressappoco come cercare un ago in un pagliaio. La possibilità di mettere la pubblicità giusta all'utente giusto sarebbe talmente improbabile che i prezzi degli ADS crollerebbero.
Solo i siti con visite elevatissime potrebbero fare un minimo di cassa mentre qualsiasi altro sito a basso o medio traffico avrebbe un valore pari a zero per i pubblicitari.
Quote:
La pubblicità funzionerebbe come funziona in tv o sui giornali: invece di essere centrata all'estremo sull'utente punta al target della pubblicazione, per esempio qui su hwupgrade sarebbe ragionevole mettere pubblicità di computer, periferiche, automobili, macchine fotografiche etc. In questo modo la gente sarebbe anche più propensa a non usare adblocker
|
Con la differenza che uno spot su Italia1 raggiunge milioni di persone. Un ADS su un sito come anche HWUP che comunque ha un bel traffico di utenti non raggiungerebbe mai quei numeri e quindi se non è mirata diventerebbe una pubblicità a bassissimo per non dire quasi nessun valore.
Ribadisco che sulla carta tante cose sono belle e funzionali poi però c'è la realtà che un attimo più complessa e richiede cose pratiche.
Se fai come dici il web diventerebbe semplicemente come i cartelli pubblicitari lungo le strade... pubblicità a bassissimo costo, quasi completamente al servizio dei colossi e nessun piccolo che riesce più a tirarci fuori nemmeno il costo dell'host.
Tanto più che francamente non capisco nemmeno il senso... ad esempio perché dovrei essere contento di vedere le pubblicità del tagliaerba se non ho nemmeno il giardino? La pubblicità mirata funziona proprio perché ti propone cose che ti possono interessare e a mio parere non è che qualsiasi profilazione dell'utente è sbagliata.
Va regolamentata nel senso che alcuni tipi di profilazione diventano eccessivi o laddove la profilazione viene usata non a scopi commerciali ma per altri scopi illeciti ma di per se la profilazione non è cattiva anzi è utili alle aziende che così sanno che la pubblicità viene somministrata a utenti quantomeno interessati all'argomento ed è utile all'utente che se comunque deve vedersi degli ADS almeno sono su cose che gli possono interessare.