Quote:
Originariamente inviato da Mars95
Il fatto che in due scriviate la medesima cosa non la rende vera.
Ad un automezzo sempre il carburante ti devi ricordare di mettere, non è che uno è più facile da dimenticare di un altro
Comunque succede anche con le ambulanze a benzina: https://motori.virgilio.it/notizie/v...l-campo/89720/
Seriamente parlando l'ambulanza solitamente percorre brevi tragitti (salvo quando le usano per i trasferimenti), con una carica si fanno decine di interventi.
In realtà ogni ospedale potrebbe dotarsi solo di ambulanze elettriche con la zona di parcheggio dotata di colonnine dove le aumbulanze non usate stanno in carica.
Le ambulanze sarebbero sempre pronte perchè bastano le pause tra un'intervento e l'altro e i turni di riposo per caricarle, non ci sarebbe manco bisogno di andare a fare benzina come accade ora.
|
Tutto ovvio ma con un'auto a benzina puoi rimediare alla dimenticanza facilmente perché un rifornimento completa dura pochi minuti e puoi sempre tenere una tanica da 10 litri da usare in pochi secondi in caso d'emergenza.
Invece con un'elettrica alle dimenticanze di questo tipo non puoi rimediare in pochi minuti o secondi.
Errare è umano e un'auto a benzina usata per le emergenze è molto più a prova d'errore. Almeno finché le ambulanze elettriche hanno autonomie ridicole di 150-300 km.