Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan
Quando vuoi copiare ma non lo fai nel modo giusto.
Sembra voler ricordare le pubblicità comparative Windows - Mac con il 40enne dipendente stereotipato ed il giovane pimpante tuttofare.
Samsung (come tutti gli altri) non ha ancora capito che di più non vuol dire meglio. E' solo di più. E con questa campagna lo sta dimostrando.
Più core, più RAM, più pixel, e poi.. hai un sistema operativo esoso che non sfrutta al meglio le prestazioni dell'hardware.
|
Non diciamo cavolate. Di più nel 99% dei casi è meglio. Non sempre certo, non per qualsiasi ambito ma spesso di più è meglio.
Che poi il di più ti serva e sia efficiente è un altro paio di maniche e su questo possiamo discutere ma arrivare a dire che di più non sia meglio è semplicemente il marketing opposto che ti vuole convincere che meno è meglio.
Finiamola anche con le assurdità sul sistema operativo esoso. Il 90% di chi fa certe affermazioni non ha nemmeno la più pallida idea anche solo di quanta RAM occupi il sistema operativo sul proprio smartphone figuriamoci avere competenze di programmazione o di informatica per fare giudizi generali.
Samsung semplicemente fa il proprio marketing puntando su ciò che ha di forte così come qualsiasi azienda su qualsiasi prodotto. Tutto ciò fa notizia solo perché nel 2022 c'è ancora gente che ha evidentemente problemi nella vita al punto da adorare questo o quel marchio come fossero di loro proprietà. Devozione che in entrambi gli schieramenti in certi casi assume quasi le caratteristiche di un culto o di una setta.