Ti scrivo quel poco che so.
1) Con i passati modelli esistevano 3 iPhone diversi per tipo con sigle identificative proprie per le aree USA, Europa ed Est Asiatico ovviamente abilitati alla ricezione sulle frequenze locali e leggo che è così anche quest'anno.
Occhio quindi a cosa prendi per la compatibilità con le bande europee ed inoltre mi ero informato: se ricorri all'assistenza Apple in Italia, benissimo ma siccome la sostituzione o la riparazione è fatta con un modello non immediatamente disponibile dovrai attendere che il modello o il pezzo di ricambio specifico richiesto arrivi in Apple Italia; tempistica non ben definita.
2) Mi sembra fosse
Ludus in passato stava in Germania e voleva comprare li il nuovo iPhone del momento che li costava meno, ma come non residente non glielo avrebbero dato; Ludus (se è lui e se ricordo bene) aveva però la mamma in Germania ovviamente residentissima.
Non ti spediscono un iPhone in Italia
Mr_Paulus ma devi avere un amico negli States che te lo compri; poi, e non voglio fare il menagramo, c'è il problema di farlo arrivare in Italia perchè l'hai comperato free-tax negli USA e qui devi pagare l'IVA alla dogana.
Alla fine dell'odissea non ne vale la pena.
Se attendi paziente prima di Natale compariranno negli iPerMercati le solite offerte salciccia: 200 euro di buono sconto da spendere in qualsiasi cosa, suino e patate compresi.
Senza contare le Catene di elettronica che tra poche settimane cominceranno a vendere i
14/14 PRO con la classica sbracatina.
PS:
mi devo reputare fortunato per la mia consegna ai primi di ottobre; se leggete qui si comincia a sentire odore di panettone e cotechino per chi si muoverà adesso per ordinare:
https://www.telefonino.net/notizie/v...rutte-notizie/