Sono andato a vedere le specifiche e mi risulta che lo smartphone Xiaomi POCO X3 PRO sia dotato di 6 Giga Byte di RAM e non di 8 come hai scritto.
Comunque, non è questo il punto, il punto è che bisogna sempre valutare il rapporto qualità prezzo ...
Dalle specifiche che ho visionato mi sembra proprio uno smartphone che non vale più del prezzo di lancio di 200 € e spiccioli e a queste cifre ci si deve aspettare che nell'utilizzo non sono tutte rose e fiori ...
Lo Xiaomi POCO X3 PRO ha di top solo il SOC Qualcomm (Snapdragon 860) e la capacità della batteria (5160 mAh), per il resto dell'hardware sinceramente lascia molto a desiderare .... oltre tutto il SOC pure essendo quasi al top dal punto di vista delle prestazioni era comunque già vecchiotto (è sostanzialmente il vecchio Snapdragon 855+ semplicemente ridenominato e con un processo produttivo più fine);
Inoltre supporta l'oramai vecchia rete 4G LTE invece della reta 5G, il vecchio WiFi 5 invece del Wi-Fi 6, ecc. ecc. Poi non ne parliamo del sensore fotografico principale da 1/2 pollici infarcito di 48 Mega pixel e del display con quella ridicola densità di pxel/pollice ... infine non è nemmeno certificato IP67 ...
Tieni conto che è uscito l'anno scorso, e già la concorrenza offriva molte delle tecnologie più recenti di cui ho fatto cenno anche se ad un prezzo superiore ma comunque onesto; per esempio:
L'anno scorso, tre mesi dopo l'esordio del Poco X3 PRO Samsung immise nel mercato il Galaxy A52S che pur adottando uno SOC otto core Snapdragon 778G di performance leggermente inferiori, era comunque un SOC nuovo di zecca che, lasciando stare anche il resto dell'ottimo hardware, già offriva rispetto alla concorrenza una rete 5G con supporto della banda di frequenze oltre i 6 Giga Hz e il Wi-Fi 6E triband (2,4/5/6 GHz); insomma uno smartphone proiettato nel futuro prossimo venturo e del quale Samsung ne garantisce l'aggiornamento del sistema operativo Android fino alla versione 14 (oltre agli aggiornamenti a cadenza mensile). Io lo acquistai da subito al prezzo di 425 € e non me ne sono pentito, anzi ancora oggi ne sono soddisfattissimo ...
Tutto questo non per dirti che ho lo smartphone migliore ma per farti capire che spesso e volentieri si spende troppo o troppo poco sperando di ottenere il meglio possibile .... be come dicevano i Latini "nel mezzo vi è virtù"
Tu mi hai addotto l'esempio classico di una Fiat Panda con motore Ferrari che con tutti i suoi limiti non riuscirà mai a spingere al massimo e sfruttare le performance del Propulsore Ferrari
|