View Single Post
Old 10-09-2022, 16:59   #9
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
prenditi una tuf pro b450 che oramai trovi a poco sia usata che nuova e risolti tanti limiti della b350 bios in primis e hai una sezione VRM coi controcavoli...

se passi a x470 ancora meglio e sei sempre a meno di 100€...

oltre a bypassare alcuni limiti come il pciex 3.0 che tu hai e che potrebbe limitare la vga nell output o throughtput (forse sbaglio il termine ma alla fin fine è la banda...)

hai una ottima configurazione castrata dalla b350 e i soli 16gb...

non me ne volere ma quando puoi spendere bilancia queste 2 componenti e vedrai grande differenza (disco m2 4.0 ti darebbe pochi benefici e col risparmio della b550/x570 ti paghi le ram prendendo b450 top / x470)

my 5 cents

seguo con interesse per un discorso di test che hai fatto non essendo un gamer ma mi serve sempre imparare dalle prove altrui
SE ho risolto il problema (uso il condizionale, testerò altri giochi) non sento tutto questo bisogno di aggiornare la piattaforma lato mobo e ram.

Nei benchmark ottengo punteggi perfettamente in linea con l'hardware, comparati con sistemi simili, non credo proprio che cambiando mobo otterrei più performance nei giochi... a questo punto sfrutto la mia mobo finché ha vita, pur se vecchiotta.

Anche la ram stesso discorso, 16 gb non mi avvicino mai a saturarli, per ora ho visto giochi occuparne 10-11 gb non di più.

Poi ho ssd sata e non nvme, ma anche lì cambiando guadagnerei 1-2 secondi per lanciare un gioco, non mi conviene la spesa.

Certo se avessi costruito il pc ex-novo adesso, lo avrei fatto con tutti i crismi, ma ricordatevi che il mio è stato un upgrade... (nuovi cpu-gpu-psu-monitor)

Ultima modifica di WorcesterSauce : 10-09-2022 alle 17:04.
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso