@matsnake86
Il discorso sarebbe troppo lungo per essere qui esaustivo e nel contempo breve, posso farti solo qualche esempio/cenno
Tanto per cominciare ci sono dei servizi/processi di Windows che alla gran parte degli utilizzatori non occorrono ma che comunque vengono installati ed eseguiti automaticamente in Background, e gią qui non č alla portata di tutti saper decidere quale servizi vanno bloccati o addirittura disinstallati, molti di questi non sono neanche comprensibili alla maggior parte di utilizzatori
Se hai la Versione Pro o Enterprise di Windows 10/11 hai a disposizione lo strumento dei criteri di gruppo locali, dove puoi configurare molti aspetti di Windows che nemmeno riesci ad immaginare; oppure hai lo strumento dei criteri di sicurezza locali con il quale puoi blindare la tua installazione di Windows (a parte che utilizzo la funzionalitą bit-locker anche se quest'ultima non č disponibile nelle versioni home)
... Insomma la lista č lunga di cosa fare per configurare Windows come "Dio Comanda"
A parte il fatto che io non reinstallo da capo e da zero Windows frequentemente, lo faccio solo quando passo da una versione precedente ad una nuova (l'ultima volta č quando sono passato da Windows 10 Pro a 11 Pro) e comunque, ovviamente, non perdo le ore a configurare ... visto che sono un esperto programmatore e conosco Windows come le mie tasche mi sono creato un apposito script una volta per tutte che mandandolo in esecuzione ad ogni nuova installazione di Windows in una manciata di secondi mi configura Windows come io ho stabilito
Ti assicuro che tutti sti problemi che altri riscontrano con le varie versioni di Windows io non li ho mai riscontrati nel mio PC
|