View Single Post
Old 07-09-2022, 16:39   #26
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5048
Giusto, allora una veloce descrizione del problema:

Rete composta da 3 hubswitch della dlink DGS108 connessi alle porte 1, 2 e 3 del router sulla porta 4 un nas.

Ad ogni switch ci sono n pc ed n sistemi di stampa.

Questa configurazione nasceva su una connessione ADSL poi sono passato alla fibra 100 e con questo mese approfittando del buono nazionale e dell'attivazione del servizio sono passato alla 2.5gb

I primi passaggi non hanno comportato alcun problema se non il settaggio dei router man mano che si susseguivano.

A seguito del modem H388XF che ho già controllato essere aggiornato, uno switch non si connette più.
Ho provato a cambiare le porte del router e le porte dello switch stesso ma non cambia nulla.
Ho usato un cavo volante a ponte non usando più il cavo di connessione dentro le pareti di arredo ed in questo caso il sistema funziona ed infatti con quello ho testato tutte le porte sia del router che dello switch.
se riutilizzo il cavo originale fatto passare più di 10 anni fa tra mobili e battiscopa tecnico non legge più nulla.
Se uso un tester per controllare i capicorda del primo cavo mi risulta corretto su tutti ed 8 i pin.
Mi viene solo il dubbio che il segnale sia debole e questo nuovo router non riesce a rilevarlo.
Specifico che il cavo è lungo 35m ed è cat e6

Secondo problema: sullo switch porta 1 ho connesso una multifunzione canon con registrati i pulsanti veloci per la scansione e l'invio del pdf presso una cartella condivisa in ogni pc
A livello di ogni singolo pc non è cambiato nulla come impostazioni di rete, cartelle condivise e pass di accesso; ma la connessione nel verso di invio non viene completata.
Posso stampare ma se controllo le impostazioni salvate sulla fotocopiatrice con protocollo windows smb mi segnala una impossibilità a concludere il collegamento.
Ritengo sia il router che blocchi qualcosa in entrata e non so cosa.

Ovviamente i precedenti router non avevano influito sulla cosa.

Il firewall non può essere abbassato e non sapendo su che porta lavora la fotocopiatrice non so come permetterle gli accessi.

Ultima cosa: tutti i pc e le stampanti hanno un ip fisso; l'unica cosa che ho toccato sul nuovo router è stata:
login pass e ip
ho impostato il DHCP per la rete chiuso ad un numero come facevo prima.

Ultima modifica di Sakurambo : 07-09-2022 alle 16:44.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso