Per alzare così tanto il numero di lanci, mi sa che hanno già aumentato il personale che gestisce lancio, recupero e rivalidazione del primo stadio, come pure la capacità produttiva degli altri stadi, e con pure un incremento dell'efficienza complessiva nel gestire le filiere di produzione e lancio.
E se anche Starship diventa operativo e pure le due piattaforme di lancio Deimos e Phobos diventano operative significa che SpaceX avrà ben 5 punti di lancio, di cui tre di suo utilizzo esclusivo e già pronti a lanciare Starship.
Tenendo conto di questo, potrebbe superare davvero i 100 lanci.
A parte questo, Starship può portare in orbita bassa a 500Km un carico utile da 100t (contro le 95t dell'SLS Block 1 usato nella missione Artemis), con una frequenza di lancio molto più elevata.
Se poi si considera che la ISS, assemblata in moduli nell'arco di decenni é circa meno di 450t complessive, significa che in un paio di anni si avrà la capacità di mettere in orbita una nuova ISS con un solo lancio simultaneo dalle 5 strutture di lancio previste.
... oppure fare un bel lancio quintuplo e poi assemblare in orbita un "esploratore lunare parzialmente riutilizzabile" (un modulo propulsivo, due moduli serbatoi di carburante, un modulo orbitale ed il lander).