View Single Post
Old 02-09-2022, 19:31   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
intanto si dice materiale perovskitico; poi in risposta hai commenti la versione a CaTiO3 è già usata nelle celle solari, "sono in studio dal 2009 e in pochi anni hanno conseguito risultati migliori delle celle organiche e dei materiali ibridi arrivando ad un massimo rendimento, raggiunto nel 2017, del 29.5%"

ora vale la pena trovare efficenze più alte con altre versioni? Sì certamente e se la percentuale aumenta anche grazie ad un po di UV meglio!

mi preoccupa l'uso intenso di Cesio non so quanto ce ne sia in giro...l'82% delle riserve estratte è in Canada
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1