Quote:
Originariamente inviato da wobbly
Parlare male dei floppy disk (es. i classici da 1,44 MB) è un peccato perchè la maggior parte di loro se conservati in luoghi adeguati è ancora leggibile ancora oggi a distanza di 20/30 anni utilizzando un floppy drive (ce ne sono anche usb che si possono comprare a meno di 20 euro) mentre già con i CD-R (o peggio i CD-RW) è più facile trovarne di illeggibili anche se conservati in luoghi idonei (gli stessi dei floppy).
Senza contare che la maggior parte dei social fra 20 o 30 anni le vostre fotografie le avrà già cancellate da parecchio: es. saranno falliti o dismessi perchè non più remunerativi. Per non parlare dei cellulari o smartphone...fra 20 anni non s'accenderanno più da almeno 10 
|
confermo.
ho un paio di centinaia di cd rom e più o meno altrettanti floppy, conservati tutti nello stesso scatolone riposto in garage.
provato per sfizio una decina degli uni e degli altri, i dischetti risultano tutti leggibili mentre non si può dire lo stesso dei cd rom/dvd (masterizzati, ovviamente)