Quote:
Originariamente inviato da silviop
Secondo me e' anche una questione di mode, guarda le radio a valvole, in passato vedevo parecchio movimento di collezionisti, passata la generazione ch le ha usate adesso non vedo piu' questa spinta a collezionarle.
Anche gli smartphone faranno la stessa fine prima o poi.
|
L' elettronica consumer vecchia o recente ha molti punti in comune che prima o dopo non ne permetterebbero una vita "eterna" ma la vecchia tecnologia aveva un grado di riparabilità di gran lunga maggiore. E seppure con difficoltà i componenti si potrebbero trovare e sostituire. Non sono sicuro lo stesso valga per integrati così minuscoli come l' hardware moderno che a fronte di un qualsiasi minuscolo componente SMD importante magari saltato, potrebbe essere per la persona esperta comune quasi "impossibile" persino capire quale per poi come sostituirlo. La batteria sembrerebbe quasi un problema più facile anche se laddove integrata bisognerebbe comunque aprire il prodotto per capirne lo stato della stessa.
Telefoni a parte come esempio, non è difficile vedere vecchi apparecchi con batterie di tecnologie simili che funzionavano ancora bene ma le stesse avevano una forma anomala certamente non rassicurante. Altri apparecchi come game console invece magari deterioravano velocemente condensatori vari e se non sostituiti andrebbero a danneggiare le piste del PCB. Ci sono vecchie console come il mitico Game Gear che se anche trovato chiuso con plastica sarebbe quasi dato "scontato" tranne rarissimi casi che i condensatori interni siano già andati tutti e nel caso si stiano probabilmente già mangiando il PCB.