Quote:
Originariamente inviato da demon77
Stessa cosa che ho pensato io.. siamo a livelli di feticismo spinto qui.
Va bene la scatola originale, gli accessori, il libretto e bla bla bla tutto perfettamente consevato pari al nuovo.. ma che ALMENO si possano osservare.
Che cacchio mi frega della pellicolina di plastica sottile????
Come fai a sapere che č davvero quella originale??
E se avevano una scatola originale in perfette condizioni e ci hanno messo un sasso e poi applicato la pellicolina?? 
|
Qua non saprei, ma nel collezionismo, in genere, oltre all'oggetto viene dato un certificato di autenticita', come quando compri orologi da collezione. Il che in linea teorica non ti evita di comprare delle ciofeche, ma se si scopre puoi rivalerti a caro prezzo su chi ha rilasciato il certificato, che ovviamente non lo da via per cose di cui non sia sicuro dell'autenticita'.
Qua si va a fiducia, ma personalmente ritengo che rimettere un cellophane dentro una scatola usata, esattamente come quello originale, e con l'apparenza di usurato (un imballaggio nuovo non ha decisamente lo stesso aspetto di uno di vent'anni fa), forse e' una roba un tantino esagerata per una truffa del genere.