Quote:
Originariamente inviato da calabar
Finalmente. E stavolta il visore sembra niente male.
Trovo però che ci siano dei problemi di fondo stavolta, in particolare se paragoniamo la situazione a quella del primo visore:
- il tempismo: secondo me stavolta ci hanno messo troppo a farlo uscire, il primo visore oggi appare troppo limitato e con PS5 lo si sarebbe dovuto far uscire fin da subito, o quasi.
- il costo: se il prezzo iniziale fosse quello della prima versione sarebbe già un'ottima cosa, il problema è che visto l'andazzo (credo che il prezzo di PS5 che aumenta sia fortemente indicativo, ma è valido per il mercato dei componenti per computer in generale) ho idea che il prezzo non calerà come nel caso del primo visore che intorno ai 200-250 euro è diventato molto appetibile e ha spinto all'acquisto diversi utenti. Se questo dovesse mantenere il prezzo iniziale o persino incrementarlo, non la vedo rosea sulla sua diffusione e di conseguenza sul fiorire dell'ecosistema che gli gira intorno.
Da vedere poi aspetti come la compatibilità con il PC e l'effettiva utilità: se verrà o meno ampiamente adottato, se potrà avere un utilizzo al di la dei titoli di gioco, ecc..., tutti aspetti che potrebbero spingere all'adozione.
|
Secondo me sarà sopra i 300 euro, probabilmente sui 400.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
|