Considerato che i dati prima di tutto bisogna vedere la veridicità dei dati mi sembra anche troppo ottimistica la cosa...
Faccio un esempio concreto:
Secondo TIM il mio paese è in banda larga semplicemente perché hanno piazzato 2 torrette in croce FTTC poi gli importa assai che 10 case vanno a 150mbps e le altre son talmente distanti che viaggiano si e no a 30 mbps per loro siamo tutti coperti e tutti in banda larga.
Fibra? Al di là che i posatori almeno quelli FiberCop non son capaci nemmeno di passare un cavo elettrico figuriamoci uno in fibra.
Comunque han fatto il cantiere messo la fibra, tolta perché non andava bene, rimessa, ritolta... morale della favola han fatto il lavoro 4/5 volte da come son bravi e alla fine sono riusciti a mettere questa benedetta fibra.
Cantiere chiuso, lavori finiti... penserete che almeno qualcuno abbia FTTH... col piffero. Nessuno commercializza niente. Il cantiere è finito da mesi (abbondantemente prima dell'estate) ma nessuno può allacciarsi.
Non mi sorprende se fra qualche tempo risulteremo coperti FTTH senza avere la possibilità di allacciarsi.
Morale della favola in Italia puoi risultare connesso con Fibra, FTTC, varie ed eventuali e quindi alzare la media ma in realtà essere sempre fermo al palo con quando va bene poco più di una ADSL.
Se invece sono classifiche basate sui test probabilmente per alzare i dati han semplicemente coperto i grandi centri urbani dove in un colpo solo hai centinaia, migliaia di utenze coperte che quindi con un cantiere solo hai già spostato qualche decimale.
Il vero punto è che ad oggi i bandi, tutti, sono stati disattesi con ritardi quando va bene di 2 anni e quando va male di oltre 3 anni. Il problema è che nessuno paga per questi ritarti e i vari appaltatori e sub-appaltatori si prendono i soldi pubblici e sguazzano tanto che gli frega...
Il problema è che come al solito nessuno subisce penali, nessuno subisce conseguenze e il privato si arricchisce con soldi pubblici per lavori che definire fatti male è dire poco.
Il tutto sintetizzabile in "siamo in Italia".
|