View Single Post
Old 23-08-2022, 16:02   #13
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da mauromol Guarda i messaggi
C'è da un lato una complicazione di natura fiscale: l'energia elettrica va fatturata, quindi il cliente dev'essere identificato mediante partita IVA/codice fiscale, cosa non immediata se ti presenti banalmente con la tua carta di credito o bancomat (men che meno con i contanti), senza account.
La seconda cosa è che, contrariamente alla benzina, con le ricariche esiste il concetto di roaming, un po' come la distinzione tra distributore e fornitore con la corrente di casa: l'account serve proprio per identificare a chi pagherai la corrente che prelevi, indipendentemente da chi ha fatto la colonnina, che potrebbe essere anche un'azienda che non deve energia, vedi Free To X. Poi, certo, si potrebbe mettere un fornitore di default che viene usato quando non usi un account, però vanno fatti degli accordi in tal senso. Ed un lettore di carte di credito con display e tastierino è comunque un costo aggiuntivo.
Sono rare, ma esistono e sono installate pure in Italia le colonnine che funzionano con carta di credito, credo anche bancomat:
https://insideevs.it/news/601181/col...comat-freetox/
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1