Intel non puó fare il Davide della situazione nel tentativo di attirare le simpatie di chi la vuole vedere "vincitore" nei confronti del Golia nVidia.
Intel é la piú Golia delle Golie... e in molti ricordano ancor quanto spietatamente lo sia stata nel passato.
Io spero che riesca ad avere successo con questa sua gpu. Lo spero perché ricordo ancora con nostalgia i tempi di quando a spartirsi il mercato c'erano matrox, ati, la mitica 3dfx, nvidia e persino S3, Rendition e Creative.
E ogni mese c'era di che essere meravigliati, qualche novitá, qualche nuova prospettiva. Luci colorate, stencil shadows, multitexturing, antialiasing, z-buffer a 32 bit, vertex shaders, t&l hw, fragment/pixel shaders, etc etc etc. I proiettili erano le feature, e ad ogni nuova feature si ampliavano le possibilitá. L'adozione delle nuove caratteristiche era spesso veloce (infatti, una scheda rimaneva adeguata per 6 mesi o 1 anno, poi era giá obsoleta XD).
L'ultima grande novitá in questo campo é il raytracing hw. Sono passati 4 anni e ancora il mercato non é cambiato, é uscita da allora solo una nuova generazione e l'unica concorrente, AMD, ancora non ha un rt decente.
Per fare un esempio, gli shader programmabili sono stati introdotti nel 2001. 4 anni dopo, nel 2005, avevamo giá avuto Half life 2, Doom 3, Far Cry e F.E.A.R
E nonostante questo, le gpu hanno un prezzo che assurdo é dire poco.
Che questo mercato abbia bisogno di un calcio nelle chiappe é fuori discussione.
Solo che nVidia deve entrare di peso, e non come un piccolo ousider come ha fatto amd con le prime cpu o nvidia con le prime schede video...
|