Quote:
Originariamente inviato da microbacillus
manca un piccolo appunto per "srotolare" tutti i pro e contro delle mirrorless vs reflex:
svantaggio più che tangibile sulla durata batteria per singola carica ai danni delle mirrorless! Proprio dovuto all'uso del mirino elettronico!
Gli scatti fattibili con una carica sulla reflex sono ormai un lontano ricordo!
E sulla messa a fuoco? Siamo sicuri di essere arrivati alla velocità del rilevamento di fase delle reflex? (anche ovviamente con lo svantaggio di avere solo determinati punti e non tutto lo schermo come nelle mirrorless)
|
hai ragione sulla batteria.. sulla mia Nikon D7000 non riuscivo ad esaurire la carica con una settimana di utilizzo e più di 1200 scatti (ultimamente la uso davvero poco, ma ho ancora la seconda batteria che ogni tanto ricarico e credo che la durata non cambi poi molto rispetto a quanto la acquistai ormai 11 anni fa..
Per la messa a fuoco, sono stati fatti passi da gigante.. ovvio che ancora in scene un pochino più critiche la reflex possa primeggiare, ma in generale con buona luce e soprattuto in campo video, le mirrorless non hanno paragoni (i limiti più grandi delle reflex sono proprio relativi ai video e alla messa a fuoco nei video..la mia D7000 da questo punto di vista è un disastro, il rumore del motore di maf si sovrappone al video ed è tutto un vromm vroom

)