View Single Post
Old 05-08-2022, 14:31   #7
maxolina
Member
 
L'Avatar di maxolina
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 78
Preso oggi, consegna stimata 4-5 settimane.

Ho comprato una configurazione 6800HS, schermo opaco, senza scheda grafica dedicata, e senza OS.

Qui un paio di consigli:

Per chi ne farà uso come unico computer, consiglio o di fare l'upgrade al 6800HS, oppure di prendere il modello 6600HS + RTX 3050.
Dal 6600HS al 6800HS La grafica integrata passa da 6CU a 1900mhz a 12CU a 2400mhz. Le prestazioni teoretiche di grafica più che raddoppiano, in termini pratici si passa da grafica integrata un poco superiore all'ultima generazione di grafica integrata Intel, a grafica integrata quasi al pari di una GTX 1650 mobile. Di conseguenza la grafica dedicata 1650 diventa poco sensata a mio parere. (Andrà comunque un po' meglio di quella integrata del 6800hs, per non parlare del supporto CUDA ecc, ma tanto vale risparmiare sulla CPU e prendere la rtx3050 che invece è un salto importante).

Lo schermo lucido (optional da +60€) è molto più bello, sia come resa di qualità dell'immagine (neri più profondi, colori più brillanti, tutto più nitido), sia esteticamente il portatile risulterà molto più premium, avendo un pannello frontale di vetro unico, piuttosto che i bordini di plastica.
Ovviamente va bene solo se lo userete principalmente al coperto, senza luci dirette da dietro (tipo finestre o luci forti).
Se pensate di usarlo tanto in giro, all'aperto, sul treno, ecc, meglio lo schermo opaco.

Infine la scheda wifi, dalle prime recensioni sembra essere di marca Mediatek (perlomeno quella wifi 6E).
Nessun problema su Windows, ma per chi vuole mettere Linux, consiglio di prendere a circa 25€ da Amazon o simili una scheda wifi Intel (ax200 oppure ax210) per migliore compatibilità su Linux.

Ultima modifica di maxolina : 28-08-2022 alle 11:16.
maxolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso