View Single Post
Old 04-08-2022, 13:29   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Interessante, se hai 2 secondi potresti spiegarmi come mai si hanno questi problemi? Ti ringrazio
provo in due secondi..

gli inverter degli impianti FV vengono usati per trasformare da DC ad AC la tensione in uscita dai pannelli.

per fare questo immaginati di vedere un pantografo (mai visti quelli per disegnare ?)

gli inverter più bellini copiano la forma d'onda della rete ed immettono in rete energia elettrica "esteticamente" uguale a quella della rete

(passami le semplificazioni.. tanto se si parla di batteria ad acqua al posto di stazione di pompaggio credo di poter parlare a casaccio anche io qui.. a lavoro non potrei)

il problema è che a volte gli inverter introducono, per errore, degli spike quando ci sono problemi di inserzione dei pannelli.
come sai i pannelli, specie quelli di 5 anni fa (ma molti anche di quelli attuali) smettono di produrre quando la fila di controllo vede buio e quindi non parzializzano (non potrebbero)
questo fa si che ci possa essere un passaggio da 0 a 100% di uno o più pannelli e questo crea problemi all'inverter di quel lotto quando deve iniziare a tracciare la curva per l'AC

capita quindi che ci siano spike e questi spike vengono rilevati dalla linea

se l'impianto è da 20 kW non succede niente ma se l'impianto è da 1 MW e sulla linea in quel momento ci sono solo 3-4 MW di prelievo ecco che quello spike puo' far aprire il sezionatore della semi-sbarra per proteggere la cabina primaria.

e tu ti trovi con la classica interruzione da 30ms

oppure creano un buco e la semisbarra non si apre ma tu vedi un calo di tensione da 20 mila a 15 mila per 30 ms e alcune tue apparecchiature si spengono..

e via discorrendo..

ma questo è solo uno dei problemi più frequenti.. in teoria cambiando gli inverter il problema si calmiera.. ma anche montando economizzatori sui pannelli si calmiera.. ma vuol dire spendere soldi

i sistemi nuovi questi problemi raramente li hanno.. adesso che sono nuovi.. mi domando fra 5 anni invece se ci saranno problemi di nuovo o meno.. ma quando su una linea di MT ci sono troppi FV le rogne di qualità, come anche banalmente gli sbalzi di tensione +/- 10% diventano frequenti.. se questi si sommano agli sbalzi di rete dovuti agli stacchi di macchinari sul finelinea creano problemi notevoli.. quando ti cala la tensione del 15-20% per 300ms te ne accorgi anche ad occhio che le cose non vanno..

ma ho passato di brutto i 2s :-D
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1