Quote:
Originariamente inviato da mattia.l
bello il pc, avrei optato per una cpu i7 o i9 gen 12 però
spettacolari come sempre i componenti ASUS
|
L'articolo con la recensione della ProArt per piattaforma intel è uscito qualche settimana fa:
https://www.hwupgrade.it/articoli/si...sti_index.html
Supporta PCI 5.0 e DDR5.
Quote:
Originariamente inviato da samsung00
[Non sò so è solo il mio pensiero, ma lanciare una mainboard AM4 in questo periodo con l'arrivo delle soluzioni AM5 con i nuovi chipset X670/X670 Extreme, non è un pò un azzardo ?]
Semplicemente perchè non devi tirar fuori quei 2 fps in più per fare il figo, ma a te interessa una piattaforma stabile rodata che al tempo stesso sia potente e flessibile.
Questa soluzione è il top!
|
Esatto!
Nei giorni scorsi ho assemblato un PC simile: Ryzen 5900X ed il resto dei componenti un po' più economici.
Come motherboard ho usato una MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi che rispetto alla ProArt non ha Thunderbolt ed Ethernet da 10 Gbit.
Ma costa anche meno della metà (prezzi dell'Amazzonia).