Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
l'enorme problema è il vento.. come dimostrato sia nel 2021 che nel 2022 dal casino che ha combinato l'eolico in europa
purtroppo.. se avete visto il documento congiunto SNAM-TERNA di qualche giorno fa, si spingerà tantissimo su queste due fonti (eolico e soprattutto FV) e si spingerà per installazione di quasi 100 GWH (o TWh.. l'articolo è scritto da un'analfabeta..) di batterie per tentare di evitare il problema Australiano..
da quello che si dice si ridurrà il metano al 25% della produzione (20% atteso) dall'attuale 40-45% ma vorrei capire come stimano l'acqua in crescita..
detto questo.. carino che le pale siano più eco-friendly ma il fatto che siano da materiale riciclabile non dice nulla sulle micropolveri che perdono durante il funzionamento (problema ecologicamente marginale ma...)
speriamo in un buon mix.. e più eolico che FV
|
qual è il problema australiano? spero tu non ti riferisca al blackout di questa estate ...
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|