Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan
Io avevo lo SPID delle poste, come tanti, ho visto che ritardava troppo (adesso mi risulta che PosteID ancora non c'è) e ho fatto una cosa semplice: mi sono fatto un altro SPID. Ci sono almeno due altri SPID che si possono fare:
https://appgallery.huawei.com/app/C104616575
«LepidaID è l'App gratuita realizzata da Lepida per consentire agli utenti di generare dal proprio smartphone o tablet il codice OTP richiesto per accedere in sicurezza ai servizi della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti al Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.»
https://appgallery.huawei.com/app/C102843303
«Con l'App gratuita MySielteID avrai tutti i servizi per la tua identità digitale SPID a portata di Smartphone!»
Ne ho scelto una e questo è stato l'unico sbattimento per passare a Huawei, il resto è filato liscio.
Per la banca credo che ormai ci siano tutte. Se mi parli di una assenza allora ti riferisci certamente a Bancoposta. Quella manca ed è l'unica grossa assenza. L'unica alternativa è usare la web bank ma non è di immediato utilizzo come l'app.
Ovviamente io non uso Bancoposta e quindi sono a posto, lo SPID ce l'ho e la CIEapp non mi interessa e non sapevo esistesse. L'app per il fascicolo sanitario ce l'ho e funziona bene (non usa i servizi di google) e comunque la uso soprattutto via pc perché mi è più comodo visto che spesso faccio anche le stampe.
L'app dello stato Immuni e IO mi funzionano bene, IO mi pare che abbia dei servizi marginali che necessitino dei GSM con delle sezioni che forse hanno dei malfunzionamenti su IO su Huawei ma non ho indagato perché non mi interessavano.
Comunque sia moltissime persone non hanno Bancoposta, diverse persone la banca la usano da PC e quindi l'app non gli è indispensabile, altre persone non si fidano ad avere l'app della banca su smartphone. Quindi ci sono tanti clienti Huawei veri o potenziali.
|
Con tutto rispetto Sandro ma non capisco il motivo di un così interesse
frenato per questo dispositivo ?
Cerchi di promuovere ed esaltare caratteristiche di un dispositivo che per
il solo fatto si pieghi Lcd lo scarto a priori, e mi tengo alla larga.
Di tutte le garanzie sull'affidabilità meccanica non me ne frega niente, perché
vi è uno stress meccanico del pannello Lcd e vedrai che i problemi usciranno
fuori.
Se poi a te piace perché è molto innovativo e accattivante, e hai fiducia sul loro supporto
software, a me sta bene, ma io i miei soldi li spendo in altro.
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan
Poi una nota un po' OT dividendo la popolazione over 18 in tre categorie: giovani, maturi e anziani (over 55 anni), vien fuori che gli anziani sono esattamente il doppio dei giovani. Questo per dire che non è detto che tutti sfruttino il telefono come fanno certi giovani dove le app devono essere tutte le app del mondo altrimenti casca la terra. Credo che gli over 55 abbiano molte meno richieste dal loro smartphone che un giovane e gli anziani sono il doppio della popolazione dei giovani.
|
Eviterei questo tipo di discussione
Conosco 55enni ed oltre cui Kev1n M1tn1ck fa un baffo!