Il prezzo è un pò altino, togliendo il processore Snapdragon 8+ Gen 1 per tutto il resto sembra più che altro uno smartphone non top di gamma ma di fascia medio alta e molti smartphone di questa fascia già disponibili da mesi ai potenziali acquirenti offrono altre caratteristiche non possedute da questo smartphone che compensano il SoC inferiore .
Per esempio sono molto soddisfatto nell'aver acquistato l'anno scorso il Samsung Galaxy A52S e non me ne pento, questo è sì dotato di un processore Snapdragon 778G che è indubbiamente inferiore allo Snapdragon 8+ Gen 1 ma è comunque un ottimo processore, però per esempio il Galaxy A52S ha la certificazione IP67, offre un display sensibilmente più grande pur offrendo la medesima frequenza di refresh di 120 Hz, è possibile espandere la memoria fino ad 1 Tera Byte con memorie microSD, ha una batteria di maggior capacità che comunque offre la ricarica ultrarapida, quando lo acquistai (nel mese di Agosto appena immesso nel mercato) lo pagai 400€ va be con gli smartphone non vado oltre il badge di 400€ considerando che salvo guastio imprevisti dopo 4/5 anni volendo o non volendo si è costretti ad acquistarne uno nuovo
Comunque sia al lancio qualsiasi prodotto tecnologico ha un prezzo di listino più alto e con il passare di qualche mese si abbassa, anche se comunque ASUS con questo smartphone è sicuramente meno ladra di Apple che con i suoi iPhone offre tecnologia vecchia rispetto alla concorrenza però spara prezzi da 1000 e rotti euro
|