View Single Post
Old 28-07-2022, 13:06   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Ma sì, investiamo anche nella colonizzazione di Titano tra le altre cose, e vedrete che le spese aumenteranno fino alle stelle.. a no, Saturno.

Meta sta facendo spese più grandi di quanto dovrebbe in cose che sono marginali rispetto al loro core business (che è sostanzialmente pubblicità e info personali).
E personalmente, sta buttando una marea di soldi un second - second life.
Va bene la realtà aumentata e il divertimento, ma dubito che vi siano milioni di persone che abbiano soldi e voglia di vivere in un mondo finto dove addirittura si creano aziende e società finte e si possono comprare terreni finti con soldi veri (o magari passiamo tutti alle criptovalute non convertibili in FIAT?) su un server creato dal nulla da un signor nessuno.

Boh, secondo me si è un po' perso il buon senso delle cose.
Si va un po' tutti come un gregge a dire che se una cosa è buona, allora è buona per davvero, senza porci alcuna domanda o sollevare un sopracciglio.
Si veda la questione "transizione ecologica" che equivale a spostare tutti i consumi all'elettricità, come se questa fosse gratuita e non costasse nulla produrla (anche qui si vedano i milioni di commenti, ho il solare pannello, l'energia è gratis!). Come se risolvesse tutti i problemi di inquinamento che ci sono. Come se spostarsi su carro armati da 2 ton per portate il figlio a squola (non di può definire diversamente il percorso degradato che fanno i ragazzi oggi), però elettrici mi raccomando, fosse una indicazione che consumiamo meno e meglio.

I più grandi e migliori imperi si sono dissolti iniziando con questa curva in ribasso della cultura e dell'istruzione. Credo che noi stiamo iniziando lo stesso cammino. Un secondo medioevo ci aspetta. Speriamo che, come quello passato, porti anche a qualche selezione naturale diminuendo il numero della popolazione.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1