Quote:
Originariamente inviato da andystereo
Sono uno dei tanti che è stato "fregato".
Samsung se ne lava le mani, tutto è in mano a Mondo Affari che da quanto ho capito non avrà più un contratto con Samsung, e quindi anziché valutarti il prodotto, come nel mio caso, te lo restituisce e basta. Insomma, c'è stato un bel casino. Peccato perché il servizio è comodo, c'era pure una buona valutazione dell'usato, di solito il servizio funzionava... quest'anno, un macello. E sono tanti i clienti incacchiati ai quali non è stato nemmeno chiesto scusa! io onestamente, mi aspettavo solo una spiegazione plausibile, anzi, una spiegazione. Non ci è stata data.
|
Anni fa Samsung faceva la stessa cosa ma per via diretta senza affidarsi a filibustieri vari, e la cosa funzionava.
Evidentemente non aveva interesse a lucrare sull'usato che riceveva, ho partecipato altre 2 volte al cashback Samsung e pagavano rapidamente e, soprattutto, senza mai contestare nulla del telefono restituito.
Qui la pazzia è aver dato tutto in mano ad un'azienda che deve lucrare sul tuo usato, e chiaramente come fare se non provare in tutti i modi a tirar giù il rimborso da riconoscere?
Ciò davvero vergognoso è il lavamani di Samsung, che sostanzialmente se ne frega di come il suo partner si comporta.
Quote:
Originariamente inviato da pengfei
le regole mi sembravano chiare
|
Non molto, le regole erano chiare in passato quando in sostanza Samsung accettava tutti gli usati senza batter ciglio salvo fossero demoliti e distrutti, qui basta che ti mandino una foto con segni da 1x1 millimetri vicino alla porta usb-c per dirti che il tuo telefono vale 200 euro in meno, chiaramente senza nemmeno sapere se il telefono è il tuo.