Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
che intendi per fartelo da solo?
perché se già hai tutti sti dubbi meglio rivolgerti a ditte specializzate, tanto tra tempo attrezzi etc non é che risparmi...
e dovrebbero esserci anche gli ecobonus ancora in atto
cmq quando viene predisposto un impianto da una ditta che fa le cose bene il tutto viene gestito come progetto, devi valutare orientamento, zavorraggio dei telai o particolare fissaggio, materiali, cablature, inverter e dimensionamento di essi, etc.
verosimilmente se anche volessi cambiare impianto "allargandolo" dovresti quantomeno ricablare e riproporzionare alcune componenti.
senza mettere nemmeno in mezzo il discorso di vincoli paesaggistici, condomini in caso etc...
|
Per "farmelo da solo" intendevo proprio dire quello.
Cioè partite magari con 4 pannelli su una tettoia (nn sul tetto di casa) (casa indipendente, no condominio) collegati ad una batteria e un inverter AL MOMENTO giusto per far funzionare l illuminazione esterna notturna.
Se poi vedo che vado bene magari in seguito aumentare il numero di pannelli e il numero/grandezza batterie per avere piu kW a disposizione
O la faccio troppo semplice secondo te?