Quote:
Originariamente inviato da giuliop
Parlo per me, ma la grafica è una parte essenziale del gioco, e per quanto ci possano essere altri aspetti che possono renderlo bello, una grafica che non mi piace me lo renderà sempre meno piacevole da giocare; per cui non giudico certo il gioco nella sua interezza, ma solo nel comparto grafico: e posso dire che mi piace veramente poco. Per il resto ovviamente si vedrà.
|
Personalmente reputo il gameplay molto più importante della grafica. Tant'è che ci sono tantissimi giochi di altre epoche che sono tutt'ora molto divertenti nonostante la grafica fosse molto limitata dalla tecnologia.
Quote:
Originariamente inviato da giuliop
Sicuramente all’inizio: i primi due erano tanto realistici quanto la grafica dei tempi potesse permetterlo. Solo dal terzo si è scelto di andare su uno stile più cartoonesco.
|
Ricordi male perché la grafica era cartoonesca anche nei primi due capitoli, anche se la cosa era meno accentuata e lo stile chiaramente diverso.
Basta guardare la forma degli edifici, con mura curve e finestre trapezoidali per capire che il realismo non era un obiettivo quando hanno disegnato la grafica. Aggiungi le espressioni con gli occhi fuori dalle orbite e il volto del governatore Phatt che essendo molto grosso mette in risalto lo stile cartoonesco (soprattutto gli occhi).