View Single Post
Old 26-07-2022, 13:15   #2
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Interessante il meccanismo di funzionamento del Pluviometro di Netatmo. All’interno dell’unità è presente un bilancino oscillante in due direzioni, il quale si muove quando investito dalla caduta dell’acqua canalizzata dal cono superiore. Questo è sostanzialmente un meccanismo tanto semplice quanto funzionale: ogni tot oscillazioni l’unità considera un quantitativo specifico di acqua, il quale viene poi comunicato all’unità centrale, quindi al cloud e quindi alla resa dei risultati all’utente.
si, non è una cosa risaputa ma in realtà è un meccanismo molto usato in tutti i pluviometri, anche quelli professionali
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1