Quote:
Originariamente inviato da marcoroma93
l'inflazione in italia è circa i 7%, mettiamo anche il 10%, se così fosse l'abbonamento dovrebbe aumentare da 36€ a 39,60€ (10% inflazione), invece che 49,90€, infatti potando l'abbonamento a 49,90€ è come se calcolassero un'inflazione del 39% circa. Dunque è vero che c'è l'inflazione ma dovrebbero anche scrivere che oltre a quella ci aggiungono anche un po' di speculazione (un bel po'!).
Questa scusa dell'inflazione che utilizza Amazon è solo un esempio di come TUTTI i commercianti ragionino, ora tutti stanno aumentando i prezzi, ma nessuno lo fa in manera ragionata e precisa, piuttosto aumentano del 20-50-100% per fare prima ed evitare di sbattersi troppo con i conti.
Il problema sostanziale di ora è che un dipendente che ha un contratto fisso (pubblico o privato) non vedrà mai il salario aumentare in maniera coerente con i prezzi dei commercianti e nemmeno con l'inflazione. Di conseguenza ci aspettano tempi duri per noi dipendenti e tempi d'oro per i commercianti che possono speculare sopra questa grande bolla
|
Basta tagliare le spese per il superfluo, poi lo vedi come tirano giù il bandone con i tempi in arrivo.
Birre industriali sgasate a 7€ se le possono tenere.
Così come l'abitudine di aver tolto la birra piccola dai listini sostituendola con la birra in bottiglia al prezzo della media.
Pizze a 12€, schiacciate a 11€.. quello che risparmio lo spendo volentieri per altri momenti di qualità.