View Single Post
Old 23-07-2022, 22:45   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Sarei interessato a un confronto tra questo telescopio e il James Webb. Se sono entrambi nell'infrarosso, e questo ha uno specchio più piccolo, quali sono i vantaggi che giustificano un secondo lancio?
Sono stumenti complementari. Il Roman ha uno specchio di pari diametro di Hubble (di base è un ex telescopio spia militare non utilizzato e "donato alla scienza") ma con focale molto più corta e con sensori multipli che gli permetteranno di osservare simultaneamente un grande campo con risoluzione pari a Hubble, rendendolo molto più produttivo. Webb può osservare nell'infrarosso a lunghezze d'onda maggiori e con superiore sensibilità; Hubble d'altro canto arriva dall'altra parte dello spettro fino all'ultravioletto.

Qui c'è una spiegazione dettagliata della complementarietà dei tre strumenti:
https://svs.gsfc.nasa.gov/13583

Come costi, Webb arriverà in tutto sui 10 miliardi, mentre Roman dovrebbe arrivare a circa 4, quindi più "economico".

Ultima modifica di frncr : 23-07-2022 alle 22:52.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1