View Single Post
Old 21-07-2022, 17:42   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
il problema, nel sistema sanitario, non è la componente pubblica o privata. il problema è che la salute, intesa come valore, non è facilmente misurabile, e quindi se il sistema deve essere impostato in maniera aziendale, il sistema per misurare la produttività resta sempre approssimativo... e all'interno di quest'ambito occorre sempre inserire le note problematiche di omesso controllo, tentativi di corruzione, eccesso di burocrazia, e una grandissima parte di "ma chi me lo fa fare a me a rischiare il collo, o la fedina penale, visto che non c'è alcun riconoscimento al lavoro fatto, e neanche premio rispetto a chi questo lavoro non lo fa così bene o non lo fa proprio... tipico di un sistema pubblico italiano, non conosco l'estero... nel privato invece si pensa al profitto e punto, e se non si controlla si va comunque a gambe all'aria. i servizi di base, pronto soccorso, punto nascite, sono in perdita per definizione. sarebbe bello capire come intendono rivoluzionare questi ambiti... anche alla luce di ciò che ci ha mostrato la pandemia... puoi avere anche i cannoni gauss, ma se non hai gli uomini sei morto, dopo anni di aziendalizzazione si sono accorti che era tutta una balla
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1