View Single Post
Old 17-07-2022, 22:16   #14
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Dipende i tablet android nel periodo della pandemia sono stati molto rivalutati infatti nell'ultimo anno a prezzi accessibili e con un ottimo soc ci sono stati alcuni prodotti come Xiaomi Pad 5 e Matepad 11 (esistono svariate altre soluzioni arrivate però solo oltre oceano e non in europa), e tralasciando software di rendering video che su android scarseggiano per qualità rispetto ad Ipad, per l'utilizzo della pencil ci sono svariati strumenti sia per prendere appunti che per il disegno come Krita e Sketchbook, oltre ovviamente a tutta la suite office e onenote.

Limitare un tablet android al solo cazzeggio è piuttosto riduttivo, il matepad 11 per dirti mi è capitato di usarlo anche connesso a un monitor esterno tramite la type-c per lavorare su alcune slide al powerpoint e come gestore file android è decisamente più versatile...

Poi ovviamente non manca anche la parte cazzeggio, con i vari emulatori, giochi e app di streaming...

Samsung ha anche fatto degli accordi interni per l'uso di lumafusion in esclusiva su Galaxy Store, ciò che manca forse è proprio l'interesse di google nel fare accordi con i vari partner, la stessa interfaccia stock di android non ha una vera e propria modalità tablet, per fortuna che le interfacce proprietarie colmano tutti i limiti, ad esempio su HarmonyOS hanno fatto un ottimo lavoro per l'utilizzo multifinestra e le gesture.

Xiaomi a breve aggiornerà anche la gamma con i nuovi Pad 6 e pro, con a bordo i soc qualcomm 8 gen 1 e il mediatek 8100, oltre al nuovo Xiaomi Book S con Windows 11 e Qualcomm 8cx Gen2.

Ultima modifica di Ubro92 : 17-07-2022 alle 22:22.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1