Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord
Questi cavernicoli si stanno avviando a tutta forza verso un bel vicolo cieco (evolutivo).
Gli imperi tenuti insieme con sottomissione, coercizione, forza bruta, si è visto che fine hanno fatto.
Non vedo l'ora di vedere il nuovo ordine mondiale de-civilizzato e dominato dal caos e dalla lagge della giungla.
|
bha sono le guerre civili che spaccano gli imperi, quando gli eserciti diventano così grandi che i generali, governatori e politici non riescono più a trovare la quadratura del cerchio.
il risultato è che una delle 3 parti vince e si ricomincia a camminare tutti insieme solo che le forze esterne ( barbari, mongoli, mercanti.. ) riescono spesso a penetrare nei confini e disgregano lentamente l'unità imperiale.
per fare un esempio: la Cina, costruita con la forza bruta di Qin, ha completato il suo muro, è durato mille anni, poi hanno ceduto, i predoni sino-mongoli hanno preso mezzo mondo, per poi perderlo per palese ingornabilità e tornare ad essere cina. i mongoli in fondo erano quattro gatti rispetto ai cinesi, in 3 generazioni si sono fatti assorbire culturalmente diventando politicamente irrilevanti. ed il ciclo si è ripetuto più volte nella storia, i barbari della Manciuria hanno preso potere sulla Cina per poi farsi assimilare essi stessi.. questa Cina indebolita si è disgregata e ci sono state guerre civili fino all'arrivo di Mao che ha rimesso tutto insieme come fece Qin.
è ciclico, ma l'anarchia delle guerre civili finisce SEMPRE con la restaurazione di un potere centrale forte, perchè l'organizzazione statuale vince sempre sull'anarchia.