View Single Post
Old 16-07-2022, 14:55   #33
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Prima del reddito di cittadinanza (immagino lo toglierà il prossimo governo) non so se le tasse avrebbero comunque potuto far qualcosa per levare dalla soglia di povertà tutti quelli che per legge oggi ci rientrano.

Conta che già oggi prima con gli 80 euro renziani e adesso con i 100 di "bonus" mensili per tutti coloro sotto soglia, lo stato da 1.200 euro l'anno a ogni lavoratore, come se tutti quelli sotto soglia avessero un superminimo di 100 euro in busta.

Per potar tutti quelli sotto soglia ad un reddito minimo pari a quello non considerato "da poveri", metà dei CCNL andrebbero stracciati, si salverebbero solo i 2 livelli più alti al netto delle tasse, tutti gli altri sono oggi sotto soglia di povertà. Solo con la detassazione non so cosa otterebbero, considerato che la maggioranza degli introiti derivano proprio dai tanti poveri e non dai pochi ricchi.

sul 110% è solo andata come doveva andare, ossia laddove c'erano persone "oneste" a fruirne, il risultato se è peggiorato è solo dovuto ai prezzi pompati, laddove c'erano le bande bassotti, hanno fatto il gruzzolo in barba all'efficientamento.
Perchè? Come in tutti gli ambiti, non basta delegare ad altri il controllo (in questo caso a professionisti e asseverazioni), ma deve esserci qualcuno che non ha 1 euro di beneficio nell'andare contro le regole previste.
ora non ricordo che livello minimo volevano imporre ma mi pare 1.200 euro/mese e questa cifra si raggiunge comodamente anche con un 7° livello se la gente non desse sempre il minimo possibile.
noi usiamo normalmente una cifra molto più alta del minimo del CCNL ma capisco che molto usino il minimo.
quando a suo tempo era uscita la notizia mi sono documentato subito con il mio consulente per capire cosa voleva dire per noi e lui mi ha detto che anche se avessimo abbassato il valore eravamo ampiamente sopra i nuovi teorici minimi e ricordo che ho un 7° fra i dipendenti solo che non remuneriamo il minimo di 5,6 (o 6,5 non ricordo) euro ora lordi...

è una questione di decenza.. ma capisco che non a tutti interessi per cui sarei d'accordo sull'aumento dei minimi ma vorrei anche che venisse eliminato il reddito di cittadinanza per incentivare la gente a lavorare

molta della gente che ci ha mandato il CV non ci ha mai poi scritto e quando abbiamo chiesto ad alcune agenzie ci hanno detto che era probabilmente gente che prendeva il reddito di cittadinanza e che erano obbligati a far vedere che cercavano lavoro per mantenere il reddito ma poi non andavano avanti perchè 800 euro per stare a casa erano meglio di 1.3k per andare a lavorare e la cosa non fa una piega.. due persone che stanno a casa portano potenzialmente 1.6k per grattarsi per cui posso capirlo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1