Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale
è chiaro che non hai collocato la frase nel giusto contesto...
Un utente si è lamentato dei costi del nuovo delle fotocamere...
Imho non ha senso vedere i 200-300 euro tra un corpo macchina reflex e mirrorless, ammesso che ci sia questa differenza, quando non si possiede nessun ottica da montarci sopra se non quella del kit.
|
Vabbè, col restringimento del mercato e il fatto che per foto ricordo i telefonini bastano e avanzano, è chiaro che le macchine saranno orientate ad un pubblico più esigente com'era anni fa, poi c'è stata la corsa alle reflex e sono nate le entry level da 300€, ma era questa l'anomalia, in generale queste macchine finivano in mano a persone che non sapevano fotografare e non avevano nemmeno intenzione di imparare, per cui oggi fanno foto migliori con un telefonino che fa il lavoro per loro. E' un peccato perchè queste macchine se usate bene, facevano ottime foto, ma non c'è più spazio per loro per cui resteranno macchine del settore medio e alto.