Complimenti ad Intel che si impegna per la sostenibilita' ecologica delle sue industrie. Pero' alcune di queste iniziative, per come spiegate nell'articolo, non mi paiono avere molto a che fare con i processi industriali. Per esempio, se convinci con le sovvenzioni gli aglicoltori dell'Arizona a coltivare orzo perche' ti serve parte dell'acqua che utilizzavano precedentemente per l'irrigazione non e' detto che questo abbia un impatto globalmente positivo sul risparmio d'acqua. Credo anzi che con alta probabilita' quelle coltivazioni verranno spostate altrove, quindi globalmente non si risparmia acqua, piuttosto il contrario. Mi sbaglio?
|