Quindi l'obiettivo cinese per il 2025 (51%) è più avanzato di quello europeo per il 2030 (40%). Interessante.
Per chiarire la questione, al 2020 in Europa la
produzione da fonti rinnovabili era del 22,1%, del 37,5% se si fa riferimento alla sola produzione di energia elettrica (da confrontare con il 47% cinese attuale). Sempre nel 2020, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili era ferma al 20% negli USA, al 12% sul quella elettrica. Direi che è chiaro chi si sta convertendo più velocemente alle fonti rinnovabili: in ordine, Cina, Europa a breve distanza e, molto indietro, USA.