Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
Per le moto/scooter urbani ha tutto il senso del mondo (modello Gogoro), vista la carenza di gente con il box in cittā. Pacchi da pochi kg swappabili in 10 secondi. Per le auto si tratta di spostare batterie da 300-500 kg, ...
|
no, non hai capito. le batterie devono essere standard e frazionate. tipo trolley, e MULTIPLE su ogni veicolo. per cui ne puoi smontare una alla volta ed usarne anche il n° che ti serve per il percorso che devi fare. devi fare 300km, riempi 3 slot. devi prendere il giornale, usi un solo slot.
Ovviamente auto da cittā magari avranno un solo slot, una grossa SW 3 o 4. ma lo slot č sempre lo stesso.
questa č l'idea.
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Concordo sul fatto dello standard, ma dubito fortemente che accada. Le batterie delle auto elettriche rappresentano il grosso della ricerca e sviluppo ( e del prezzo finale) e fanno la differenza in fase di acquisto. Pensa solo alla Tesla che adesso le ha integrate nel telaio...Credo che nessun costruttore (di batterie) voglia avere batterie simili alle altre, altrimenti le elettriche sarebbero sostanzialmente identiche come prestazioni.
Con le pile AA il discorso č diverso, non rappresentano il grosso del prezzo dell'oggetto dato che si usano per oggetti piccoli e poco costosi (rispetto ad un'auto)
|
anche di batterie AA esistono vari tipi, con varie capacitā, a bassa autoscarica, e anche con chimiche totalmente diverse (dalle zinco carbone alle alcaline alle litio).
con lo stesso formato e voltaggio nominale si possono avere anche per le auto prestazioni diverse.
se vuoi la super prestazione piglierai le Tesla, se vuoi medio Duracell o Panasonic, se vuoi l'economicitā le Bullshit. ecc.
ovvio che va imposto per legge, le case da sole non lo faranno mai.