Coloro che appoggiano queste forme di "progresso" idiote, non hanno capito che in realtà stiamo consegnando la nostra libertà nelle mani di poche multinazionali che potranno decidere, in base a come tira il vento, di rompere i coglioni ai cittadini premendo un semplice bottone, e magari giustificare il tutto con "eh ma si è presentato un bug".
Ma questi pagheranno mai penalmente? Perché ora come ora se fossi un cittadino di San Francisco sarei incazzato nero e vorrei vedere questa società risarcire i danni.
Molto del software che gira lì sopra è ben lungi dall'essere provato matematicamente.
E io non farei mai guidare un auto ad un software che non sia stato provato matematicamente (come del resto accade in ambito avionico).
D'altra parte il Machine Learning di fatto è un problema di ottimizzazione, che per definizione non è detto abbia una soluzione e non è garantito terminare.
Quindi ci toccano i beta test, i test drive per "Milioni di KM"... fuffa paragonabile a quelli che fanno i collaudi del software basandosi su unit test, gente che non è abbastanza confidente del suo codice perché non sa programmare.
E noi dovremmo fidarci di questi venditori di fumo?
Benvenuti nel futuro

(rido per non piangere).